L’edificio si presenta come un parallelepipedo avente la facciata principale concava per conferire a un volume altrimenti rigido una maggiore dinamicità. Assume inoltre una maggiore importanza e rappresentatività con il gioco della sistemazione esterna. Le facciate ventilate sono rivestite in granito (gneiss) “ticinese” di colore scuro per la base per affermare la sua funzione di protezione verso l’esterno e in marmo di Carrara per i piani superiori per ricercare, oltre alla dinamicità della forma, anche una maggior leggerezza del volume costruito. Questo edificio, destinato ad accogliere tutta l’organizzazione Visa Europa delle carte di credito utilizzate da centinaia di migliaia di fruitori in ogni tempo e ora dell’anno, è fortemente tecnologizzato e rigorosamente protetto. La Cornèr Banca ha in seguito commissionato all’architetto anche la ristrutturazione della sede principale nel nucleo storico di Lugano.
Giampiero Camponovo
1990
Pregassona
Banche e Istituiti Finanziari, Progetti