Esito di un concorso pubblico aperto ad architetti ticinesi, questo progetto risultato vincente si basa sull’idea di fondo di due muri paralleli rispetto non soltanto alla strada di accesso, ma anche alla valle e, di conseguenza, al corso del fiume, alla ferrovia e alla strada cantonale, e al tracciato dell’autostrada. L’intera orografia del territorio è infatti marcata da queste linee forti cui si è adeguata la matrice progettuale, proponendo due muri perimetrali paralleli, realizzati in cemento armato a vista. La facciata verso valle è stata volutamente espressa con una parete massiccia con piccole bucature ritmate, a protezione dei rumori del fondovalle. All’interno si distribuisco i diversi uffici amministrativi, le sale di riunione e di rappresentanza del Comune. Le testate vetrate, di sapore “espressionista” evidenziano i contenuti funzionali più rappresentativi: la sala del Consiglio comunale e quella del Municipio.
Torricella
1994
Giampiero Camponovo
Edifici Pubblici, Progetti